
Musica nei cortili & in Piazza
Due serate di musica in luoghi insoliti: sabato 28 settembre 2024 , ore 20.30, Villa Moioli, via Allegreni, 10. "Di tanti palpiti, di tante pene: sal...
Leggi di piùDue serate di musica in luoghi insoliti: sabato 28 settembre 2024 , ore 20.30, Villa Moioli, via Allegreni, 10. "Di tanti palpiti, di tante pene: sal...
Leggi di piùIn occasione delle Giornate dei Castelli, palazzi e borghi medievali, domenica 6 ottobre 2024 sarà possibile effettuare una visita speciale al ...
Leggi di piùQuante sono le lingue del mondo? Quanti modi ci sono di dire la stessa cosa? Che lingue conosciamo? Un ciclo di incontri dove le lingue sono le protag...
Leggi di piùIl Festival di lettura e dintorni "buon tempo, libri per piacere" è una rassegna organizzata dal Sistema bibliotecario della bassa pianura bergamasca ...
Leggi di piùEcco le date delle prossime letture per i bambini da 0 a 6 anni in biblioteca.- 27 settembre ore 16.30: Le avventure di nonno Matteo e altre storie . ...
Leggi di piùEcco le date delle prossime letture per i bambini da 0 a 6 anni in biblioteca.- 27 settembre ore 16.30: Le avventure di nonno Matteo e altre storie . ...
Leggi di piùNell'ambito della rassegna "Incontri d'autore" la biblioteca presenta il libro "Faccio cose del secolo scorso" della scrittrice di Soncino, Anna Marti...
Leggi di piùNell'ambito del ciclo di conferenze "Il Filandone da polo industriale a polo culturale. Intrecci di storie e lavoro" la biblioteca presenta la confere...
Leggi di piùUn evento di natura pubblica, culturale e sociale in cui si vuole dare voce e spazio al talento giovanile in vari ambiti, oltre che promuovere l' at...
Leggi di piùIn occasione della Giornata Internazionale della pace la biblioteca presenta "Favole di pace" , letture per i bambini dai 6 ai 10 anni a cura delle bi...
Leggi di piùLa biblioteca organizza, per i bambini e le bambine dai 3 ai 7 anni la Notte dei Pupazzi in Biblioteca. Venerdì 13 settembre alle 16.30 porta i...
Leggi di piùPresentazione del libro “Il paese dei due castelli” ambientato tra Cavernago e Malpaga, autrici due bergamasche, Mara Bozzolan e Annalisa ...
Leggi di piùIn occasione delle Giornate dei Castelli, palazzi e borghi medievali, domenica 1 settembre 2024 sarà possibile effettuare una visita speciale a...
Leggi di piùLa biblioteca incontrerà bambini e famiglie nei parchi cittadini per raccontare e animare le storie. ecco il calendario: Parco di Via Montegra...
Leggi di piùUno spettacolo dove la musica e il ballo flamenco incorniciano alcune delle più celeberrime liriche della letteratura ispanica. Il Livio Gianol...
Leggi di più