Avviso Pubblico Bando Misura B2 Fondo per le non autosuffcienze FNA 2024-Esercizio 2025
Pubblicato il 31 marzo 2025 • Sociale
Da lunedì 31/03/2025 sarà disponibile sul sito www.aziendasolidalia.it il nuovo Avviso Pubblico relativo alla Misura B2 FNA 2024 –ESERCIZIO 2025– BUONI SOCIALI (Allegato), come da DGR N. 3719/2024.
La Misura B2 del Fondo per le Non Autosufficienze ha la finalità di sostenere e supportare la persona con disabilità grave o non autosufficiente e la sua famiglia, per garantirne la piena permanenza al proprio domicilio, nel proprio contesto di vita e di relazione, attraverso l’erogazione di titoli sociali.
In questa direzione è finalizzata la presente erogazione del Buono Sociale anno 2025, quale provvidenza economica di sostegno per le famiglie, finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal caregiver familiare e/o da personale di assistenza regolarmente impiegato.
La Misura B2 del Fondo per le Non Autosufficienze ha la finalità di sostenere e supportare la persona con disabilità grave o non autosufficiente e la sua famiglia, per garantirne la piena permanenza al proprio domicilio, nel proprio contesto di vita e di relazione, attraverso l’erogazione di titoli sociali.
In questa direzione è finalizzata la presente erogazione del Buono Sociale anno 2025, quale provvidenza economica di sostegno per le famiglie, finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal caregiver familiare e/o da personale di assistenza regolarmente impiegato.
Anche per il 2025 la domanda dovrà essere presentata esclusivamente sul sito www.aziendasolidalia.it, compilando l’apposito modulo online predisposto dall’ASC Solidalia fino alle ore 12:00 del 28/04/2025.
Sono destinatari della Misura le persone in possesso di TUTTI i seguenti requisiti:
Sono destinatari della Misura le persone in possesso di TUTTI i seguenti requisiti:
- Residenza in uno dei 17 Comuni dell’Ambito di Romano di Lombardia;
- Persone di qualsiasi età, assistite a domicilio, in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/1992 oppure beneficiarie dell’indennità di accompagnamento;
- nel caso di prestazioni fornite da personale d’assistenza regolarmente impiegato, occorre essere in possesso di regolare contratto di assunzione;
- I.S.E.E. sociosanitario non superiore a € 25.000= per gli adulti oppure I.S.E.E. ordinario non superiore a € 40.000= per i soggetti di minore età.
L’ASC Solidalia curerà l’istruttoria delle domande, effettuerà la valutazione e formulerà il Progetto Individuale.
Allo scadere del Bando, l’ASC Solidalia, avvalendosi della Commissione d’Ambito appositamente nominata, procederà alla formulazione della graduatoria, definendo l’entità e la durata del Buono Sociale per ciascun beneficiario e comunicherà l’esito a ciascun richiedente.
Rispetto alle incompatibilità, si sottolinea che da quest'anno è stata aggiunta l'incompatibilità con la Prestazione Universale di cui agli artt. 34-36 del D.Lgs. 29/2024.
Allo scadere del Bando, l’ASC Solidalia, avvalendosi della Commissione d’Ambito appositamente nominata, procederà alla formulazione della graduatoria, definendo l’entità e la durata del Buono Sociale per ciascun beneficiario e comunicherà l’esito a ciascun richiedente.
Rispetto alle incompatibilità, si sottolinea che da quest'anno è stata aggiunta l'incompatibilità con la Prestazione Universale di cui agli artt. 34-36 del D.Lgs. 29/2024.
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Servizi Sociali o all'ASCSolidalia
Via Balilla, 25
24058 - Romano di Lombardia (BG)
tel. 0363/913638
Via Balilla, 25
24058 - Romano di Lombardia (BG)
tel. 0363/913638
fax: 0363/903015
Avviso Pubblico Misura B2_Buono Sociale 2025